
Il Servizio Accoglienze e Affidi realizza una serie di attività volte alla promozione della cultura dell’accoglienza di minori in difficoltà. In particolare si occupa della conoscenza e valutazione di persone, coppie e nuclei familiari disponibili per accoglienze e affidi, dell’avvio e del monitoraggio dei progetti, nonché del sostegno alle famiglie durante tali percorsi. Il Servizio Accoglienze e Affidi collabora, per le attività di promozione e di socializzazione, con le diverse Agenzie del territorio, quali le istituzioni scolastiche e gruppi costituiti da famiglie sensibili ai temi dell’accoglienza che svolgono una funzione di riferimento nell’ambito territoriale del Distretto. L’affido familiare è un provvedimento temporaneo mediante il quale un minore viene accolto presso una famiglia, o una singola persona nel caso in cui la famiglia di origine sia in una fase di difficoltà e non riesca a garantire il soddisfacimento dei bisogni del minore.
Singoli, coppie, famiglie interessate alle tematiche dell’accoglienza e dell’affido
Rivolgendosi direttamente presso gli uffici.